Realizzati con hyperSIC, la webapp che permette di gestire tutte le aree funzionali dell’Ente locale: segreteria e affari generali, demografica, contabile, personale, tecnica e istanze on line.
Alla Pubblica Amministrazione Locale è dedicata la suite applicativa hyperSIC, interamente progettata e realizzata con tecnologia web-nativa; il suo utilizzo può avvenire in forma tradizionale, installata presso il data center del cliente, oppure in modalità SaaS. hyperSIC Cloud, è infatti il servizio SaaS realizzato con hyperSIC e qualificato da AgID in accordo alle circolari 9 aprile 2018 nn. 2 e 3 e con il quale APKAPPA è iscritto nell’elenco dei fornitori SaaS qualificati.
hyperSIC permette la gestione a 360° dell’Ente locale: segreteria e affari generali, demografica, contabile, fiscale, personale, tecnica. Cuore pulsante del progetto è la gestione integrata dei dati e delle funzioni tra le diverse aree per consentire all’Ente di configurare i flussi di lavoro coordinati. La sua peculiarità tecnologica gli permette di integrare nativamente l’uso di strumenti digitali quali PEC (posta elettronica certificata), firma digitale, firma grafometrica, firme elettroniche in generale e timbro digitale e mantenere così nella forma originale digitale tutti gli atti ed i procedimenti.
hyperSIC consente inoltre di pubblicare servizi on line interattivi fruibili dal sito istituzionale e dalla sua APP Cittadino Digitale.
I moduli sono organizzati per aree – Demografica, Tributaria, Finanziaria, Tecnica e Segreteria – e sono tutti tra loro integrati in modo da condividere, con gli opportuni permessi, dati e prestazioni consentendo all’operatore di rimanere sempre nel suo ambiente operativo. Gli stessi strumenti di firma elettronica, anche digitale, timbro digitale, posta elettronica certificata sono fruibili come funzioni integrate di hyperSIC.
Tecnologia e organizzazione progettuale sono i criteri inscindibili su cui basare questo rinnovamento e quindi è importante scegliere la tecnologia aggiornata, cosiddetta web-nativa, perché su di essa si sono costruite le soluzioni di comunicazione, pubblicazione ed erogazione dei servizi più performanti e, grazie ad essa, si possono realizzare ed attivare i servizi in tempi rapidissimi. La tecnologia web consente inoltre di raggiungere, in modo efficace e naturale, gli interessati ai servizi PA (obiettivo sempre più presente nella normativa) direttamente sul loro computer, smartphone, tablet, PEC …
L’essere “web-based” per un sistema gestionale di back-office dell’Ente comporta un più agevole recepimento delle novità normative e degli sviluppi di nuovi servizi per il territorio ed i cittadini in modo semplice, naturale e con un ottimo rapporto costo-beneficio: nessun costoso “arrangiamento” di vecchia tecnologia che deve essere adattata per farla interagire con la nuova ma semplici aperture dei sistemi, questo è il vero valore aggiunto. Adottare sistemi SaaS web-based progettati in maniera tale che:
hyperSIC è la suite ideale per un Ente che desidera modernizzare la propria organizzazione informatica sfruttando pienamente tutte le tecnologie di comunicazione e diffusione oggi disponibili. hyperSIC è la soluzione Saas ideale anche per i Centri Servizi delle aggregazioni di Comuni perchè è nativamente utilizzabile attraverso internet, non impone corposi investimenti per l’attivazione e la condivisione degli accessi, consente con una unica installazione di governare più Enti grazie alla sua gestione multi-Ente.